Condizioni generali di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Ultimo aggiornamento: 21/11/2024

Articolo 1 - AVVISI LEGALI

Il presente sito, accessibile all'URL velessa.com, è pubblicato da:

Velessa, una ditta individuale (Entreprise Individuelle, EI) registrata presso il R.C.S. di Lione con il numero 950 202 340.

(di seguito denominato “Operatore”).

L'Operatore può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: info@velessa.com

Articolo 2 - DEFINIZIONI

  • “Cliente” : Qualsiasi persona fisica o giuridica, privata o pubblica, registrata sul Sito.
  • “Utente” : Qualsiasi persona fisica o giuridica, privata o pubblica, che accede al Sito.
  • “Prodotto” : Beni o servizi offerti da Velessa sul Sito.
  • “Sito” : Il sito web accessibile all'URL www.velessa.com, compresi i sottositi, i siti mirror, i portali e le relative variazioni di URL.

Articolo 3 - DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE A QUESTI TERMINI E CONDIZIONI

I termini e le condizioni generali di vendita (i “Termini e condizioni” o “T&C”) si applicano esclusivamente alla vendita online dei Prodotti offerti dall'Operatore sul Sito.

I T&C sono messi a disposizione dei Clienti sul Sito, dove possono essere consultati direttamente, e possono anche essere comunicati su richiesta con qualsiasi mezzo.

Le CGC sono vincolanti per il Cliente, che dichiara di averle lette e accettate selezionando una casella o cliccando sull'apposito pulsante prima di effettuare un ordine. La convalida dell'ordine mediante la sua conferma costituisce l'accettazione da parte del Cliente delle CGC in vigore alla data dell'ordine, che vengono memorizzate e riprodotte dall'Operatore.

Articolo 4 - DESCRIZIONE DEI PRODOTTI

I Prodotti presentati sul Sito sono descritti (dal fornitore o tramite un link al sito web del produttore) con le loro caratteristiche essenziali. Le fotografie che illustrano i Prodotti, ove applicabili, non sono contrattuali. Il manuale d'uso, se essenziale, è disponibile sul Sito o fornito alla consegna. I Prodotti sono conformi ai requisiti legali francesi.

Il Cliente rimane responsabile delle condizioni e delle conseguenze dell'accesso al Sito, in particolare via Internet. Tale accesso può comportare il pagamento di tariffe a fornitori di servizi tecnici quali i fornitori di servizi Internet, che restano a carico del Cliente. Inoltre, il Cliente è tenuto a fornire e ad assumersi la piena responsabilità dell'attrezzatura necessaria per connettersi al Sito.

Il Cliente riconosce di aver verificato che la configurazione del proprio computer è sicura e funzionante.

Articolo 5 - ORDINI

L'Operatore si impegna a garantire una disponibilità ottimale dei propri Prodotti. Le offerte di Prodotti sono valide nei limiti delle scorte disponibili.

Se, nonostante gli sforzi dell'Operatore, un Prodotto diventa indisponibile dopo l'ordine del Cliente, l'Operatore informerà il Cliente via e-mail il prima possibile e il Cliente potrà scegliere tra:

  1. la consegna di un Prodotto di qualità e prezzo equivalenti a quello inizialmente ordinato, oppure
  2. Il rimborso del prezzo del Prodotto ordinato entro trenta (30) giorni dal pagamento delle somme già versate.

Si conviene che, a parte il rimborso del prezzo del Prodotto non disponibile, se questa opzione è richiesta dal Cliente, l'Operatore non è responsabile di alcuna indennità di annullamento, a meno che la mancata esecuzione del contratto non sia imputabile all'Operatore.

Salvo quanto diversamente stabilito nei presenti Termini e Condizioni e fatto salvo il diritto di recesso previsto dalla legge applicabile, gli ordini del Cliente sono fermi e definitivi.

Quando effettua un ordine, il Cliente deve selezionare i Prodotti desiderati, aggiungerli al carrello e indicare i Prodotti e le quantità selezionate. Il Cliente può rivedere i dettagli del suo ordine e il prezzo totale, e tornare alle pagine precedenti per correggere il contenuto del suo carrello prima di convalidarlo.

Il Cliente si impegna a leggere i Termini e le Condizioni in vigore prima di accettarli e a confermare i termini di consegna e le eventuali spese applicabili prima del pagamento. La conferma dell'ordine costituisce l'accettazione delle CGC e costituisce il contratto.

Una copia di questi Termini e Condizioni, così come accettati dal Cliente, sarà inviata via e-mail al momento della conferma dell'ordine per il riferimento del Cliente.

Le informazioni contrattuali relative all'ordine (compreso il numero d'ordine) saranno confermate via e-mail tempestivamente e non oltre il momento della consegna. L'Operatore consiglia vivamente al Cliente di stampare e/o archiviare questa conferma d'ordine su un supporto affidabile e durevole come prova. Una fattura digitale è disponibile nella sezione “Il mio account”. L'Operatore consiglia inoltre al Cliente di stampare e/o archiviare questa fattura su un supporto affidabile e durevole come prova.

Qualsiasi e-mail inviata al Cliente in merito a un ordine sarà inviata all'indirizzo e-mail utilizzato dal Cliente per accedere al proprio account.

L'Operatore si riserva il diritto di non convalidare l'ordine del Cliente per qualsiasi motivo legittimo, compreso il caso in cui:

  • Il Cliente non rispetta i Termini e le Condizioni in vigore al momento dell'ordine;
  • la cronologia degli ordini del Cliente mostra importi in sospeso da ordini precedenti;
  • Un ordine precedente del Cliente è oggetto di una controversia in corso;
  • Il Cliente non ha risposto a una richiesta di conferma dell'ordine inviata dall'Operatore.

L'Operatore archivia i contratti di vendita in conformità alla legislazione vigente. Su richiesta all'indirizzo info@velessa.com, l'Operatore fornirà al Cliente una copia del contratto in questione.

Qualsiasi modifica dell'ordine da parte del Cliente dopo la conferma è soggetta all'approvazione dell'Operatore.

Le informazioni fornite dal Cliente al momento dell'ordine (compresi nome e indirizzo di consegna) sono vincolanti. Pertanto, l'Operatore non può essere ritenuto responsabile se un errore nell'ordine impedisce o ritarda la consegna.

Il Cliente dichiara di avere la piena capacità giuridica di sottoscrivere i presenti Termini e Condizioni.

La registrazione è aperta a maggiorenni e minorenni, a condizione che questi ultimi agiscano sotto la supervisione di un genitore o di un tutore con potestà genitoriale. La registrazione è strettamente personale per ogni Cliente.

In caso di violazione da parte del Cliente di una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni, l'Operatore si riserva il diritto di chiudere l'account del Cliente senza preavviso.

Articolo 6 - MODALITÀ DI PAGAMENTO E SICUREZZA

Il Cliente riconosce che qualsiasi ordine effettuato sul Sito è un ordine con obbligo di pagamento, che richiede il pagamento di un prezzo in cambio della fornitura del Prodotto ordinato.

In ogni caso, l'Operatore si riserva il diritto di verificare la validità del pagamento prima della spedizione dell'ordine con qualsiasi mezzo necessario.

L'Operatore utilizza la soluzione di pagamento online Stripe.

Gli ordini possono essere pagati utilizzando uno dei seguenti metodi:

  • Pagamento con carta di credito. Il pagamento viene effettuato direttamente sui server sicuri della banca dell'Operatore e le coordinate bancarie del Cliente non passano attraverso il Sito. Le coordinate bancarie fornite durante il pagamento sono protette dalla crittografia SSL (Secure Socket Layer). Pertanto, tali dati non sono accessibili a terzi.

L'ordine del Cliente viene registrato e convalidato al momento dell'accettazione del pagamento da parte della banca.

L'addebito sul conto del Cliente avverrà solo quando (i) i dati della carta di credito sono stati verificati e (ii) l'addebito è stato accettato dalla banca emittente della carta.

L'impossibilità di addebitare gli importi dovuti comporterà l'immediata nullità della vendita.

La carta di credito può essere rifiutata se è scaduta, se ha raggiunto il limite massimo di spesa o se i dati inseriti sono errati.

  • Pagamento tramite portafoglio elettronico (es. PayPal). Il Cliente dispone già di un conto presso il portafoglio elettronico utilizzato dall'Operatore. Il Cliente può utilizzare questo conto e pagare il proprio ordine in modo sicuro senza fornire i propri dati bancari.

Se applicabile, l'ordine confermato dal Cliente sarà considerato effettivo solo quando il centro di pagamento sicuro avrà approvato la transazione.

Come parte del processo di verifica, l'Operatore può richiedere al Cliente i documenti necessari per finalizzare l'ordine. Tali documenti non saranno utilizzati per scopi diversi da questo.

Articolo 7 - PAGAMENTO DEL PREZZO

Il prezzo dei Prodotti in vigore al momento dell'ordine è indicato in euro, comprensivo di tutte le imposte (IVA), escluse le spese di consegna e spedizione. In caso di promozione, l'Operatore si impegna ad applicare il prezzo promozionale a qualsiasi ordine effettuato durante il periodo della promozione.

Il prezzo è pagabile solo in euro (€). Il prezzo è dovuto per intero dopo la conferma dell'ordine. I prezzi offerti includono eventuali sconti o riduzioni che l'Operatore può concedere.

Se si applicano spese di consegna o di spedizione, queste saranno aggiunte al prezzo dei Prodotti e indicate separatamente prima che il Cliente convalidi l'ordine. L'importo totale dovuto dal Cliente e la sua ripartizione sono indicati nella pagina di conferma dell'ordine.

Articolo 8 - FORMAZIONE DEL CONTRATTO

Il contratto tra l'Operatore e il Cliente si forma quando il Cliente invia la conferma del suo ordine.

Si richiama in particolare l'attenzione del Cliente sulle modalità di accettazione degli ordini effettuati sul Sito. Quando il Cliente effettua un ordine, deve confermarlo con la tecnica del “doppio clic”, vale a dire che dopo aver selezionato i Prodotti aggiunti al carrello, il Cliente deve rivedere e, se necessario, correggere il contenuto del proprio carrello (identificazione, quantità dei Prodotti selezionati, prezzo, termini di consegna e spese) prima di convalidarlo cliccando su “Confermo la mia consegna”, quindi confermare l'accettazione dei presenti Termini e Condizioni prima di cliccare sul pulsante “Pago” e infine confermare l'ordine dopo aver inserito i propri dati bancari. Il “doppio clic” costituisce una firma elettronica ed è equivalente a una firma autografa. Esso costituisce un'accettazione irrevocabile e incondizionata dell'ordine da parte del Cliente.

L'archiviazione delle comunicazioni, dei moduli d'ordine e delle fatture è assicurata dall'Operatore su un supporto affidabile e durevole per costituire una copia fedele e duratura. Tali comunicazioni, moduli d'ordine e fatture possono essere prodotti come prova del contratto. Salvo prova contraria, i dati registrati dall'Operatore su Internet o per telefono costituiscono la prova di tutte le transazioni tra l'Operatore e i suoi Clienti.

L'ordine può essere annullato dal Cliente tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o altro supporto durevole nei seguenti casi:

  • Consegna di un Prodotto non conforme alle caratteristiche dichiarate del Prodotto;
  • Consegna oltre il termine stabilito nel modulo d'ordine o, in mancanza di tale data, entro i trenta (30) giorni successivi alla conclusione del contratto, dopo che all'Operatore sia stato richiesto, alle stesse condizioni e senza esito, di consegnare entro un ulteriore ragionevole termine;
  • un aumento del prezzo che non sia giustificato da una modifica tecnica del prodotto imposta dalle autorità pubbliche.

In tutti questi casi, il Cliente può richiedere il rimborso dell'acconto versato, maggiorato degli interessi calcolati al tasso legale a partire dalla data di ricezione dell'acconto.

L'ordine può essere annullato dall'Operatore nei seguenti casi:

  • Rifiuto dell'acquirente di prendere la consegna;
  • mancato pagamento del prezzo (o del saldo del prezzo) al momento della consegna.

Articolo 9 - SPEDIZIONE E CONSEGNA

Le offerte di vendita online presentate sul Sito sono riservate ai consumatori residenti in Francia o, se del caso, in un paese membro dell'Unione Europea, e alle consegne in queste stesse aree geografiche.

Per consegna si intende il trasferimento al Cliente del possesso fisico o del controllo del Prodotto.

Le spese di spedizione sono quelle specificate durante la finalizzazione dell'ordine e sono accettate al momento della convalida dell'ordine.

L'Operatore si impegna, in conformità con il termine di consegna indicato sul Sito per ciascun Prodotto, a consegnare i Prodotti entro un periodo massimo di trenta (30) giorni dal ricevimento dell'ordine.

I tempi di consegna sono annunciati in giorni lavorativi sul Sito al momento dell'ordine. Tali tempi comprendono la preparazione e la spedizione dell'ordine, nonché i tempi previsti dal vettore.

L'Operatore si impegna a spedire i Prodotti secondo le scadenze annunciate su ciascuna pagina del Prodotto e nel carrello, a condizione che il pagamento dell'ordine non sia stato precedentemente rifiutato.

Tuttavia, se uno o più Prodotti non possono essere consegnati entro il termine inizialmente annunciato, l'Operatore invierà un'e-mail per informare il Cliente della nuova data di consegna.

I Prodotti saranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente durante l'ordine. È pertanto responsabilità del Cliente assicurarsi che tale indirizzo non contenga errori. L'Operatore non può essere ritenuto responsabile se l'indirizzo fornito dal Cliente è errato, impedendo o ritardando la consegna.

Al momento della consegna, può essere richiesta una ricevuta di consegna da firmare.

Non verranno effettuate consegne a caselle postali.

Al momento della consegna, è responsabilità del Cliente verificare che i Prodotti consegnati siano conformi all'ordine e che il pacco sia sigillato e non danneggiato. In caso contrario, il Cliente dovrà indicarlo sulla bolla di consegna. Nessun reclamo relativo alla quantità o alle condizioni del Prodotto sarà accettato se il reclamo non è stato annotato sulla bolla di consegna.

Articolo 10 - DIRITTO DI RECESSO

Se un Prodotto consegnato non soddisfa pienamente il Cliente, quest'ultimo può restituirlo all'Operatore. Il Cliente dispone di quattordici (14) giorni per farlo a partire dalla data di ricezione dell'ordine.

Ai sensi dell'articolo L.221-21 del Codice del Consumo francese e per esercitare questo diritto di recesso alle condizioni degli articoli L. 221-18 e seguenti del Codice del Consumo francese, il Cliente è invitato a compilare il modulo di recesso standard cliccando sul seguente link.

L'Operatore invierà una conferma di ricezione della richiesta di recesso del Cliente tramite e-mail.

Se applicabile, il Cliente può esercitare il diritto di recesso comunicando all'Operatore le seguenti informazioni:

  • Nome, indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo e-mail.
  • Decisione di recedere mediante una dichiarazione inequivocabile (ad esempio, lettera inviata per posta, fax o e-mail, a condizione che questi dati di contatto siano disponibili e quindi appaiano sul modulo di recesso standard). Il Cliente può utilizzare il modulo di recesso tipo, ma non è obbligatorio.

MODULO DI RECESSO

All'attenzione della Società indicata nell'intestazione delle presenti Condizioni (riprodurre l'indirizzo) via e-mail all'indirizzo info@velessa.com :

Io/noi () con la presente comunico il mio/nostro () recesso dal contratto per la fornitura dei servizi (*) sotto indicati:

Ordinati il (*):

Nome del/i consumatore/i:

Indirizzo del/dei consumatore/i:

Firma del/dei consumatore/i (in caso di notifica del presente modulo su carta):

Data:

(*) Cancellare ciò che non si applica.

Le spese di restituzione sono a carico del Cliente, a meno che l'articolo non possa essere normalmente restituito per posta, nel qual caso l'Operatore recupererà il Prodotto a proprie spese.

Il Prodotto restituito deve essere nella sua confezione originale, in perfette condizioni, adatto alla rivendita, non utilizzato e con tutti gli eventuali accessori.

Oltre al Prodotto restituito, il pacco di restituzione deve contenere anche una lettera che specifichi i dati di contatto esatti e completi (nome, indirizzo) del Cliente, il numero d'ordine e la fattura di acquisto originale.

L'Operatore rimborserà al Cliente l'importo del Prodotto entro quattordici (14) giorni dal ricevimento del Prodotto e di tutti gli elementi necessari per elaborare il rimborso. Il rimborso può essere effettuato con lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente. A questo proposito, i Clienti che hanno pagato l'ordine sotto forma di buoni/carte regalo possono essere rimborsati in buoni/carte regalo a discrezione dell'Operatore.

Accettando le presenti Condizioni Generali di Vendita, il Cliente riconosce espressamente di essere stato informato delle condizioni di recesso.

Articolo 11 - RESPONSABILITÀ E GARANZIA

L'Operatore non può essere ritenuto responsabile della mancata esecuzione del contratto dovuta al Cliente o a un evento qualificato come forza maggiore dai tribunali competenti o a un evento imprevedibile e insormontabile imputabile a terzi.

Il Cliente riconosce che le caratteristiche e i vincoli di Internet non garantiscono la sicurezza, la disponibilità e l'integrità delle trasmissioni di dati su Internet. Pertanto, l'Operatore non garantisce che il Sito e i suoi servizi funzionino senza interruzioni o malfunzionamenti. In particolare, il loro funzionamento può essere temporaneamente interrotto per manutenzione, aggiornamenti o miglioramenti tecnici, o per evolvere il contenuto e/o la presentazione.

L'Operatore non può essere ritenuto responsabile per l'uso del Sito e dei suoi servizi da parte dei Clienti in violazione dei presenti Termini e condizioni e per qualsiasi danno diretto o indiretto che tale uso possa causare a un Cliente o a terzi. In particolare, l'Operatore non può essere ritenuto responsabile delle false dichiarazioni rese da un Cliente e del suo comportamento nei confronti di terzi. Nel caso in cui venga richiesta la responsabilità dell'Operatore a causa di tale comportamento da parte di uno dei suoi Clienti, quest'ultimo si impegna a tenere indenne l'Operatore da qualsiasi sentenza pronunciata nei suoi confronti e a rimborsare all'Operatore tutti i costi, comprese le spese legali, sostenuti per la sua difesa.

Indipendentemente da qualsiasi garanzia contrattuale aggiuntiva (garanzia commerciale), i Prodotti beneficiano della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli L. 217-4 e seguenti del Codice del Consumo francese (in particolare da L. 217-4 a L. 217-14 del Codice del Consumo francese) e della garanzia contro i vizi occulti prevista dagli articoli da 1641 a 1649 del Codice Civile francese.

Quando si agisce in base alla garanzia legale di conformità:

  • Beneficiate di un periodo di due (2) anni dalla consegna della merce per agire;
  • Potete scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, nel rispetto delle condizioni di costo previste dall'articolo L. 217-9 del Codice del consumo francese;
  • il cliente è esonerato dal fornire la prova dell'esistenza del difetto di conformità del bene nei ventiquattro (24) mesi successivi alla consegna del bene (ad eccezione dei beni di seconda mano).

Il Cliente può decidere di applicare la garanzia contro i vizi occulti del bene venduto ai sensi dell'articolo 1641 del Codice Civile francese. In questo caso, potrete scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo di vendita ai sensi dell'articolo 1644 del Codice civile francese.

Articolo 12 - SERVIZIO POST-VENDITA

I servizi post-vendita eseguiti dall'Operatore e non coperti dalla garanzia commerciale sono oggetto di un contratto, una copia del quale viene fornita al Cliente.

I reclami ai sensi delle garanzie devono essere indirizzati al servizio post-vendita ai seguenti recapiti:

I prodotti coperti da garanzia devono essere restituiti nuovi, completi e nelle loro condizioni e confezioni originali dopo il ricevimento e la conferma del reclamo da parte del servizio post-vendita.

Il Cliente sarà rimborsato delle spese di spedizione per la restituzione entro e non oltre trenta (30) giorni dal ricevimento del prodotto da parte dell'Operatore.

Articolo 13 - DISPOSIZIONI GENERALI

INTERO ACCORDO DELLE PARTI

I presenti Termini e Condizioni costituiscono un contratto che regola il rapporto tra il Cliente e l'Operatore. Essi costituiscono la totalità dei diritti e degli obblighi della Società e dell'Operatore relativi al loro oggetto. Se una o più disposizioni dei presenti Termini e condizioni sono dichiarate nulle in virtù di una legge, di un regolamento o di una decisione definitiva di un tribunale competente, le altre disposizioni manterranno la loro piena forza ed efficacia. Inoltre, il fatto che una delle parti dei presenti Termini e condizioni non si avvalga di una violazione da parte dell'altra parte di una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni non sarà interpretato come una rinuncia al diritto di avvalersi di tale violazione in futuro.

Ecco la traduzione in inglese:

MODIFICHE DEI TERMINI

L'Operatore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso il contenuto del Sito o i servizi in esso disponibili, e/o di cessare temporaneamente o permanentemente la gestione di tutto o parte del Sito. Inoltre, l'Operatore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso la posizione del Sito su Internet, nonché le presenti Condizioni Generali. Il Cliente è pertanto tenuto a consultare i presenti Termini e condizioni generali prima di qualsiasi utilizzo del Sito. Il Cliente riconosce che l'Operatore non può essere ritenuto in alcun modo responsabile nei suoi confronti o nei confronti di terzi per tali modifiche, sospensioni o cessazioni. L'Operatore consiglia al Cliente di salvare e/o stampare le presenti Condizioni Generali per conservarle in modo sicuro e duraturo, in modo da poterle richiamare in qualsiasi momento durante l'esecuzione del contratto, se necessario.

RECLAMI - MEDIAZIONE

In caso di controversia, il Cliente dovrà innanzitutto contattare la Società per cercare di trovare una soluzione amichevole. In caso di difficoltà nell'applicazione del presente contratto, il Cliente consumatore ha inoltre la possibilità, prima di qualsiasi azione legale, di richiedere l'assistenza di un mediatore dei consumatori, individuabile sul sito https://www.economie.gouv.fr/mediation-conso. Il mediatore cercherà, in piena indipendenza e imparzialità, di far incontrare le parti al fine di raggiungere una soluzione amichevole. Le parti restano libere di accettare o rifiutare il ricorso alla mediazione e, in caso di ricorso alla mediazione, di accettare o rifiutare la soluzione proposta dal mediatore. In questo contesto, ogni consumatore europeo può anche fare riferimento alla Piattaforma di Risoluzione Online delle Controversie (ODR) accessibile dal seguente URL: https: //ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage Si ricorda che la ricerca di una soluzione amichevole non interrompe il “periodo breve” della garanzia legale, né la durata della garanzia contrattuale. Si ricorda che, come regola generale e fatta salva la valutazione dei tribunali, il rispetto delle disposizioni del presente contratto relative alle garanzie presuppone che il Cliente adempia ai propri impegni finanziari nei confronti del venditore.

LEGGE APPLICABILE

Le presenti Condizioni Generali sono regolate, interpretate e applicate in conformità alla legge francese.

ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DA PARTE DEL CLIENTE

Il Cliente riconosce di aver letto attentamente le presenti Condizioni Generali. Registrandosi sul Sito, il Cliente conferma di aver letto le Condizioni Generali e di accettarle, rendendosi contrattualmente vincolato ai termini delle presenti Condizioni Generali. Le Condizioni Generali applicabili al Cliente sono quelle disponibili alla data dell'ordine, di cui una copia datata alla data odierna può essere fornita al Cliente su richiesta; si precisa pertanto che qualsiasi modifica delle Condizioni Generali apportata dall'Operatore non si applicherà ad alcun ordine effettuato in precedenza, se non con l'espresso consenso del Cliente che ha effettuato un determinato ordine.